Webinar “Green ICT: Strategie Sostenibili per un Futuro Digitale”
Il 21 novembre 2024 ho partecipato come relatrice al webinar “Green ICT: Strategie Sostenibili per un Futuro Digitale”, un evento organizzato per esplorare le sfide e le opportunità legate alla sostenibilità nel settore ICT.
L’obiettivo principale era sensibilizzare sia gli utenti che i professionisti del settore sull’importanza di comportamenti responsabili e sull’adozione di strategie green per un futuro digitale più sostenibile.
Interventi e Temi Chiave
Il webinar, organizzato dalla Fondazione Hub del Territorio E-R e moderato da Sara Cirone, si è aperto con i saluti introduttivi, seguiti dagli interventi di esperti del settore:
- Paola Pluchino – In qualità di Consigliera di Gestione della Fondazione Hub del Territorio ER ETS e Vicepresidente dell’Associazione Analisti Ambientali, e grazie a 15 anni di esperienza maturata nel settore IT banking, ho presentato l’importanza di adottare strategie di sostenibilità all’interno del settore ICT, soffermandomi sul ruolo delle imprese nell’integrazione dell’economia circolare e del design.
- Vincenzo Di Maria – Service design lead presso Commonground srl, membro del comitato consultivo di Architecta e professore presso l’Università di Bologna, ha illustrato come il design dei servizi possa supportare la transizione verso sistemi ICT più sostenibili.
- Francesca Sorbi – Direttrice Generale di CIS (Società di Servizi di Unindustria Reggio Emilia), ha fornito un’interessante prospettiva sulla formazione con riferimento alle pratiche sostenibili applicate alla gestione aziendale nel settore ICT.
Sostenibilità e ICT: Perché è Cruciale il “soft”
Il settore ICT è uno dei più influenti nel plasmare il nostro futuro, ma è anche responsabile di un impatto ambientale significativo. Durante il webinar, abbiamo analizzato soluzioni per ridurre questo impatto e, soprattutto, visione, innovazione e ispirazione si sono focalizzati intorno al principio di soft: in che modo il software e le soft skills giocano un ruolo strategico per la sostenibilità digitale, troppo spesso trascurato a favore degli interventi di efficientamento di infrastrutture e hardware. Migliorare la sostenibilità del “ferro” non è sufficiente, bisogna metterci la testa, per cambiare il modo in cui percepiamo il ruolo delle persone nella relazione con le macchine.
Un Grazie Speciale
Ringrazio la moderatrice Sara Cirone, i colleghi relatori e tutti i partecipanti per il confronto ricco di spunti e idee innovative. Questo evento ha rappresentato un passo importante verso una maggiore consapevolezza sull’impatto ambientale del digitale e sull’urgenza di adottare strategie ICT sostenibili.
➡️ Continuiamo a costruire un futuro digitale sostenibile, un passo alla volta.
Per chi non avesse seguito il webinar in diretta, è disponibile il video integrale sul canale Youtube della Fondazione Hub del Territorio E-R.