“If I can make it there, I can make it anywhere… It’s up to you!”
Non è necessario essere grandi città e disporre di risorse cospicue per attuare politiche virtuose di sostenibilità urbana: la capacità di visione degli amministratori e la collaborazione di cittadini e aziende possono produrre risultati di grande impatto, che possono e devono essere di ispirazione per tutti gli altri comuni, piccoli o grandi che siano. E’ con questa premessa che abbiamo deciso di proporre questo webinar in collaborazione con l’Hub del Territorio ER ETS.
Effettuare una transizione ecologica richiede attenzione e grande lavoro. Spesso l’attenzione dei media e degli addetti ai lavori si concentra sulle grandi città italiane. In Italia, però, il 94% dei comuni conta meno di 20.000 abitanti. Un dato da tenere in considerazione se si vogliono creare, davvero, prassi di sostenibilità per tutte le città italiane.
Ecco cosa succede se si cercano buoni esempi di sostenibilità urbana a una scala piccola e media, soprattutto dove i territori si compattano e hanno la volontà di mantenere le loro peculiarità, a macchia di leopardo da sud a nord: si trovano esperienze straordinarie!